mercoledì 6 marzo 2013

Mirroring

Spesso per chi credi di esistere non esisti.

Spesso non esisti per chi credi di esistere.

giovedì 7 febbraio 2013

venerdì 25 gennaio 2013

Grounded

Come può il genere umano scendere così in basso? Come siamo arrivati a questo? Quando abbiamo perso il filo delle cose, o forse, quando mai lo abbiamo tenuto in mano?

Hiroshima, Nagasaki, Auschwitz...No, non solo... Una madre che abbandona un figlio, un padre che abbandona una famiglia, un amico che ne ferisce un altro, un uomo che ha scordato la comprensione, il rispetto, l'amore.


Questo mondo va salvato.

venerdì 11 gennaio 2013

Embrionale

Vedo le persone intorno a me con cui son stato bambino insieme che stan crescendo. Vedo i loro volti, ora sempre più adulti, sempre più marchiati dai segni di un'età che li sta abbandonando e mentre va via lì rende più provati. Rifletto in uno specchio finto i loro volti nuovi, quelli responsabili, quelli autoritari, quelli emancipati, quelli impegnati, quelli succubi, quelli devoti, quelli che son tutti diversi, ma tutti con gli stessi riflessi di una maturità adulta e meditata. Per un istante quello specchio mi sembra esser vero, perchè ora mi ci rifletto io, ancora con i miei tratti, ancora con i miei segni, ancora con la smorfia di quando avevo 16 anni. Non è vero sto specchio, men che meno ora che riflette me, che in questa realtà non ci son mai sceso e forse mai ci scenderò del tutto.

Accontentati di st'esistenza finta e guardali vivere e crescere.

martedì 8 gennaio 2013

TOTEM

La figura del ragno, come il numero delle sue zampe, ci riportano al numero otto, che simboleggia l'infinito, la grande varietà e le innumerevoli possibilità del creato. 

Il numero quattro raddoppiato indica sia i quattro venti che le quattro direzioni celesti. 

Il ragno ci indica incessantemente di assumerci la responsabilità di quanto ci succede nella vita: siamo noi stessi a tessere la rete del nostro destino. 

Coloro che si sentono vittime rimaste impigliate in questa rete non hanno ancora compreso il senso della lezione e vagano prigionieri di una realtà fittizia che non riescono a cambiare. 


L'insegnamento del ragno è che ogni essere è responsabile degli eventi della propria vita e che è essenziale non perdersi nelle illusioni dei propri sensi. 

Può essere d'aiuto tenere una traccia scritta dei propri progressi, per poterci ricordare come e quali passi ci abbiano portato a dei successi, e infatti il ragno è anche un simbolo dei caratteri della scrittura. 

Infine esso ci spinge a guardare oltre il nostro orizzonte, verso altre dimensioni.

venerdì 21 dicembre 2012

ESOTSM


E a domandarci se inventeranno mai una macchina
Quando, invece, ce lo siam fatti da soli
E ce lo facciamo da soli
Ogni giorno


Ogni giorno
Nel quale riaffoghiamo
In fondo a tutto il resto quei pensieri
Quei pensieri che poi tanto tornerano a galla.



martedì 4 dicembre 2012

Chissenefrega

Questo è troppo.

Signori e signore benvenuti alla prima edizione del premio "Chissenefrega", istitutito da MeMedesimoStesso per premiare chi crede che agli altri interessi qualcosa delle inezie della loro esistenza.

Ed ecco i nostri finialisti:

Miss Kate Middleton per "Aspetto un bambino"
Führer Ratzinger Papa per "Ho fatto il profilo Twitter"
Yorkshire Fede per "Ruby è sporca e puzza"
Madame Danielle Santanchè per "Mi faccio Natale da sola"

Ed il vincitore è:

Miss Kate Middleton!
Prima candidatura per Kate Middleton e prima vittoria!